Home » Cronaca

Nominati altri 3 staffisti, il totale arriva a 14 unità. La minoranza scrive alla Corte dei Conti

Ancora fari puntati sugli staffisti assunti al Comune e relativo aumento delle spese per la politica. A riaccendere la questione era un noto quotidiano attraverso un articolo, pubblicato in data 25.02.2023, in cui si legge: “Il Sindaco assume altre tre staffiste, che si aggiungono agli 11 precedenti incarichi formalizzati lo scorso ottobre. Tra le neo nominate c’è anche un’infermiera, figlia di una ex consigliera comunale e candidata in una lista civica, che ha appoggiato alle scorse elezioni l’attuale primo cittadino Tito d’Errico. “Ci rivolgeremo alla Corte dei Conti” – minacciano i nove consiglieri comunali di opposizione, che già quattro mesi fa avevano richiesto l’intervento dei giudici contabili sulle precedenti assunzioni. Lo staff, secondo il Regolamento comunale – proseguiva l’articolo – dovrebbe avere una funzione di supporto alle attività di indirizzo e controllo politico. E le assunzioni possono avvenire sulla base del curriculum con una selezione pubblica oppure su esclusiva fiducia del primo cittadino. Ed anche questa volta d’Errico ha scelto i suoi collaboratori sulla base di un ‘intuitu personae’. Attualmente sono 14 i membri dello staff: dallo scorso ottobre possono al massimo raggiungere il numero di 10 assunti a tempo pieno, ma solo due hanno un contratto full time. I restanti sono stati assunti a tempo parziale. “Il Sindaco ha il diritto di scegliersi lo Staff, ma ha il dovere di farlo, rispettando le norme. E rispettando la dignità di tanti giovani che, in assenza di bando, non possono candidarsi ad essere scelti. Scegliere, o meglio spartirsi, gli incarichi di sottogoverno, senza tener conto dei curriculum, penalizza anche i servizi, che l’Ente comunale deve garantire alla comunità” – spiegano in una nota stampa i consiglieri di X Acerra Unita. Anche le 11 nomine di ottobre – aggiungeva il quotidiano – suscitarono proteste e polemiche infinite. Tra quegli staffisti venne notata la presenza del fratello di un ex amministratore comunale, ma anche di quattro candidati non eletti nelle liste della coalizione guidata da d’Errico (tra cui il segretario di un movimento Verde), nonché amici di un esponente di spicco della maggioranza. Secondo alcuni calcoli il costo dell’ufficio staff del Sindaco ammonterebbe per le casse comunali a circa 300 mila euro all’anno”. Nella stessa giornata un altro quotidiano interveniva sull’argomento e scriveva: “Giunta d’Errico nel segno della continuità, di male in…

Read More »

Donna va in escandescenze: panico in clinica ed in due attività commerciali di corso Italia

Momenti di panico e di tensione si vivevano nelle prime ore della mattinata di venerdì, quando una donna del posto, N.D.L. entrata nel parcheggio della clinica “Villa dei Fiori” all’improvviso, senza un apparente motivo, andava in escandescenze. Dapprima, dopo essersi aggirata nell’area riservata alla sosta dei veicoli, sembra che abbia chiesto ad un automobilista, di accompagnarla presso un Ente pubblico, forse l’Inail o l’Inps. Poi si avvicinava ad alcune persone, che dovevano sottoporsi a visita medica o che erano intente al disbrigo di alcune pratiche. Qui, gridando come un’ossessa, si armava di un bastone, con il quale colpiva alcune delle persone presenti nella hall della struttura sanitaria, procurando a qualcuna di esse lievi contusioni. Grazie all’intervento del servizio di sicurezza della clinica e di un poliziotto municipale di Afragola fuori servizio, l’anziana veniva “disarmata” del bastone che brandiva e si placava, anche se continuava ad essere agitata e a pronunciare frasi sconnesse. Da qui la donna, di circa 60 anni, si spostava nel vicino centro commerciale Conad, dove proseguiva con le sue urla e le sue imprecazioni e dove attirava l’attenzione di decine di clienti, qualcuno dei quali allertava sia il personale sanitario del 118, che le Forze dell’Ordine. Inutili e vani si rivelavano i tentativi degli intervenuti, di tranquillizzare e di placare la signora, forse non nuova a simili manifestazioni di rabbia e di violenza. Infatti, anche in questa circostanza, si avvicinava con aria minacciosa alle auto. L’ultima tappa della donna, ormai fuori di sé, era un bar sito lungo corso Italia, dove la forsennata si sedeva. Pochi minuti ed eccola afferrare e scaraventare in mezzo alla strada tavolini, sedie e posaceneri. Altri oggetti venivano lanciati contro le vetrine dell’attività commerciale e contro le automobili in sosta. Sul posto giungevano i Carabinieri della locale stazione, che riportavano la calma nella popolosa area urbana e che persuadevano la donna a desistere dai suoi comportamenti, provvedendo ad identificarla con l’aiuto dei presenti e a condurla in Caserma, per l’espletamento delle formalità di rito.

Read More »

Si schianta di notte con l’auto contro la sbarra del passaggio a livello

Erano le ore 2:30 circa di notte, quando un veicolo, che evidentemente procedeva a forte velocità lungo via Diaz, non riusciva a rallentare la propria corsa, finendo per schiantarsi contro la sbarra del passaggio a livello ferroviario, che divide la suddetta via da Corso Garibaldi. Lo schianto alquanto violento provocava danni evidenti alla trasversale che, essendosi piegata, si appoggiava pericolosamente sui cavi elettrici dell’alta tensione. E mentre il passaggio a livello restava aperto ed incustodito, i semafori segnalavano lo stop al traffico automobilistico in ambo i sensi di marcia. Allertate le Forze dell’Ordine, sul posto giungevano subito gli agenti del locale Commissariato di Polizia, che provvedevano a mettere in sicurezza l’area e a raccogliere alcune parti dell’auto, che si era infranta contro la sbarra. L’intera scena, naturalmente, veniva ripresa dalle telecamere di sorveglianza in uso a Ferrovie dello Stato, le cui immagini venivano visionate il mattino successivo dal personale della Polfer. Non è chiaro se il conducente fosse stato vittima di un colpo di sonno, o se stesse guidando sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o di alcolici. La situazione tornava alla normalità ed il traffico ferroviario veniva ripristinato, solo dopo l’arrivo sul posto dei tecnici di Ferrovie dello Stato, che provvedevano a ripristinare la funzionalità del passaggio a livello.  

Read More »

Sorpreso con la droga nel centro storico, arrestato

Gli agenti del locale Commissariato di Polizia, durante il servizio di controllo del territorio svolto nelle ore notturne, nel transitare in via Giuseppe del Pennino, notavano due uomini confabulare tra loro e, alla loro vista, allontanarsi velocemente. I poliziotti, dopo un breve inseguimento, riuscivano a bloccare uno dei due, trovandolo in possesso di 9 involucri contenenti circa 10 grammi di marijuana e di 13 stecche di hashish del peso di circa 132 grammi. L’altro, invece, riusciva a far perdere le proprie tracce. G.M., 36enne acerrano con precedenti di polizia, veniva arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e restava in attesa di giudizio con rito direttissimo.

Read More »

Svoltisi i funerali della donna morta in clinica sottoposta ad autopsia

Si tenevano nei giorni scorsi, nel suo Comune di origine, i funerali della donna di 49 anni deceduta presso la clinica Villa dei Fiori a seguito di un intervento di chirurgia plastica. La salma della 49enne, che era residente ad Arzano, secondo quanto si era appreso, era stata sottoposta a sequestro, così come le cartelle cliniche e trasportata al Policlinico di Napoli, in attesa che venisse effettuato l’esame autoptico, così come disposto dell’Autorità Giudiziaria. Le Forze dell’Ordine erano intervenute, a seguito di un esposto presentato dal marito, con cui aveva chiesto, di fare luce sul decesso della moglie. La donna era stata sottoposta ad un intervento di addomino plastica di lunedì ed era in attesa di essere dimessa dal nosocomio acerrano. Ma durante la notte la paziente si era sentita male ed è stata portata d’urgenza in sala operatoria, dove i medici avevano cercato inutilmente di salvarla. Erano intanto sei i medici iscritti nel registro degli indagati e per i quali vige la presunzione d’innocenza, fino a sentenza definitiva passata in giudicato.

Read More »

Panda sotto trattore, conducente grave. Choc tra Acerra e Marigliano

Un pauroso incidente si verificava intorno alle 18:00 circa in via Ponte dei Cani, al confine tra i Comuni di Marigliano e di Acerra. Un veicolo tipo Fiat Panda perdeva il controllo, forse per una manovra brusca di un trattore o forse per l’eccessiva velocità, a cui procedeva ed andava a schiantarsi sotto il cestello del mezzo agricolo. Difficilissimi si rivelavano i soccorsi, per estrarre dalle lamiere il conducente della vettura. Sul posto, a garantire la circolazione veicolare e ad eseguire i necessari rilievi, per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro stradale, intervenivano gli agenti della Polizia Locale di Marigliano ed il loro Comandante. Rilievi che si protraevano fino alle 23:00. Trasportato d’urgenza all’Ospedale di Nola, il conducente dell’auto finiva in prognosi riservata per emorragia cerebrale. Sul posto si recava anche il Sindaco di Marigliano Giuseppe Jossa. I due veicoli venivano sottoposti a sequestro, in quanto risultavano entrambi sprovvisti della copertura assicurativa obbligatoria. Le condizioni del conducente dell’auto erano comunque apparse gravi fin dal primo momento.

Read More »

Un 20enne minacciato con la pistola e derubato: “Dacci il cellulare”.

Una rapina veniva commessa nei giorni scorsi in periferia. I Carabinieri della locale stazione, agli ordini del Maresciallo Giovanni Caccavale, unitamente a quelli di Castello di Cisterna, alle ore 20:00 circa, intervenivano in via Muro di Piombo, incrocio via don Puglisi. Due baby-malviventi, forse neppure maggiorenni, a bordo di uno scooter, infatti, avevano minacciato un giovane di 20 anni con una pistola, impossessandosi del suo cellulare. Per fortuna nessuno restava ferito e nessun colpo veniva esploso. I Militari dell’Arma, dopo aver sentito le vittime, avviavano le dovute indagini e facevano scattare le ricerche, per intercettare i rapinatori, presumibilmente entrambi del posto. Da una prima ricostruzione dell’accaduto sembra, che i due balordi abbiano agito con il volto travisato. La sera precedente, invece, in via Stendardo ad essere rapinata da due malviventi era stata una coppietta. I rapinatori, una volta impossessatisi del bottino, facevano perdere le loro tracce, evitando di transitare lungo le strade interessate dalla videosorveglianza cittadina.

Read More »

Amministrazione Acerra appoggia vertenza lavoratori Ipercoop e scrive al Ministero

Vertenza Ipercoop, l’amministrazione comunale scriveva lo scorso 27 gennaio al Ministero: tutelare i dipendenti. Era questo il contenuto – in sostanza – della lettera a firma del Sindaco Tito d’Errico e dell’Assessore alle Politiche del Lavoro Francesca La Montagna inviata al Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), dopo la rottura della trattativa per l’accordo di salvaguardia dei posti di lavoro. Una missiva, in cui si esprimeva la piena condivisione ed il più ampio sostegno del Comune di Acerra alle ragioni ed alle necessità esposte dalle delegazioni dei lavoratori Coop. Che, per vari giorni, hanno dato vita a giornate di mobilitazione; che sono in cassa integrazione a zero ore e che erano preoccupati per un’eventuale procedura di licenziamento collettiva in vista della scadenza degli ammortizzatori sociali, fissata per il 31.01.2023. “Abbiamo chiesto che venga tempestivamente fissato un incontro per la definizione di un tavolo di confronto, al fine di risolvere al più presto la grave problematica occupazionale relativa al futuro del punto vendita dell’ex Ipercoop di Afragola, ubicato nel centro commerciale Le Porte di Napoli” – sottolineavano il primo cittadino e l’esponente del suo esecutivo. Nella settimana compresa tra il 22 ed il 28 gennaio, infatti, quella che sembrava ormai un’intesa in dirittura d’arrivo, saltava invece clamorosamente, gettando nella disperazione circa 150 lavoratori. Di cui alcuni di Acerra. Il piano di Lds di rilevare il punto vendita di Grande Distribuzione Moderna (GDM), nello specifico, non veniva ritenuto soddisfacente sia per la riduzione del personale (da 140 a 90 unità), sia per il dimensionamento degli spazi utilizzabili nell’immobile (di proprietà di Lgd), da 5 mila metri quadri a 3 mila mq che, per l’effettiva assunzione che avverrebbe solo a punto vendita aperto. Una corsa contro il tempo visto che martedì 31 gennaio sarebbero scaduti gli ammortizzatori sociali e che il tavolo aperto presso la Regione Campania, per trovare una soluzione, che dia continuità occupazionale ai circa 150 lavoratori, non aveva prodotto risultati. Per la cronaca la ditta GDM è retta da piccoli imprenditori, di Castellammare di Stabia e di Afragola, che gravitavano come dipendenti nel mondo Coop ma che, anni fa, si misero in proprio. Dopo l’abbandono del territorio della provincia di Napoli da parte di Coop e Auchan, la GDM rilevò sia il supermercato delle Porte di Napoli, nel 2019,…

Read More »

Sorpreso a sparare nelle campagne ad Acerra, gli tolgono il fucile

Doveva rispondere di porto abusivo d’arma un 55enne, che veniva arrestato dai Carabinieri Forestale nel corso di un controllo anti bracconaggio disposto del Gruppo Forestale dei Carabinieri di Napoli ed eseguito ad Acerra. I Militari delle stazioni Forestale di Marigliano e Roccarainola, insieme al personale della Lipu, stavano eseguendo un controllo nelle campagne acerrane, quando sorprendevano l’uomo, che aveva un fucile da caccia ed anche un richiamo acustico. Dai primi controlli emergeva l’irregolarità nel possesso dell’arma. Le verifiche sarebbero proseguite anche nei giorni successivi ed erano finalizzate al contrasto della caccia abusiva di specie protette.

Read More »

Parentopoli, assunzione agente di Polizia Municipale. Le indagini alle battute finali

Era un articolo, pubblicato da un quotidiano in data 23.01.2023 e successivo a quelli delle settimane precedenti, a riaccendere di nuovo i riflettori sul Comune di Acerra, sull’ormai storico argomento denominato “concorsopoli” o parentopoli, che dir si voglia. Un argomento, al quale abbiamo dedicato fiumi d’inchiostro in questi anni. Ecco comunque di seguito il testo dell’articolo. “Parentopoli acerrana ai titoli di coda. Fonti abbastanza affidabili (ma non investigative), hanno fatto trapelare notizie certe, che confermerebbero, che gli investigatori incaricati di indagare sulla parentopoli acerrana – proseguiva l’articolo – hanno già provveduto, ad inoltrare alla Procura della Repubblica di Nola una dettagliata informativa di reato, riferendo fatti e circostanze sulla vicenda relativa a due concorsi. Sono quelli per Vigili Urbani, uno dei quali ha visto entrare in pianta organica (senza averne i titoli) due graduati, mentre un terzo è stato iscritto nella lista degli idonei, senza esserlo. Anzi il suo ricorso è stato addirittura bocciato dai giudici del Tar. Nell’occhio del ciclone, almeno per ora, ci sono almeno due personaggi di spessore della macchina comunale, uno dei quali non doveva essere in quella funzione. Nel frattempo, a gettare benzina sul fuoco, ci stanno pensando un gruppo di consiglieri comunali d’opposizione di Procida che, nei giorni scorsi, sono tornati sulle barricate e, per fare in modo che la vicenda non perda di “attualità”, hanno scritto al loro Sindaco ed al Segretario generale, chiedendo di fare luce sull’assunzione di un Vigile Urbano. Per l’appunto il casco bianco che, non solo non era idoneo, ma che si è visto bocciare il ricorso dai giudici del Tribunale Amministrativo regionale. L’indagine relativa a Procida è comunque di competenza della Procura di Napoli. Problemi anche con il Comune di Sant’Anastasia che aveva assunto con tanta leggerezza lo stesso Vigile – aggiungeva l’articolo – e che è stato costretto, a chiudere il rapporto di lavoro sulla scorta della denuncia presentata dal reale vincitore del concorso, che ha di fatto sollevato il coperchio su una pentola destinata a scoppiare. Ovviamente dal palazzo bianco di Viale della Democrazia si continua a lanciare acqua sul fuoco, evitando di fare dichiarazioni ma soprattutto trasparenza, su quanto sta emergendo. Va comunque registrato ed analizzato l’intervento del Consigliere comunale Cuono Lombardi che, nel corso dell’ultimo Consiglio comunale (tenutosi in data 19.01.2023) ha…

Read More »
eXTReMe Tracker