Giornate no per la viabilità cittadina nelle scorse ore, soprattutto a causa della chiusura al traffico del passante ferroviario di Corso Di Vittorio per l’effettuazione di lavori. Lavori di cui non si conosce la natura e che non erano stati comunicati alla cittadinanza.
A meno che non si tratti della riparazione di un cavo MT interrato guasto da parte di Enel Distribuzione, come recita l’ordinanza dirigenziale n.64 del 15.09.2023. Ma i conduttori di veicoli ne sono venuti a conoscenza, solo quando si sono ritrovati dinanzi alle transenne, dietro le quali si trovavano le sbarre del passaggio a livello abbassate, con tanto di semaforo rosso.
Il che costringeva gli automobilisti ad invertire il senso di marcia e ad imboccare un sottopasso ferroviario, lungo il quale si procedeva a passo di lumaca.
Le ripercussioni sul traffico cittadino, che sembrava impazzito, sono state inevitabili ed il caos ha raggiunto il suo picco, allorchè era prevista l’uscita degli alunni dai plessi scolastici. Con tanto di ripercussioni sull’inquinamento acustico ed ambientale.
L’assenza della segnaletica, di informazioni a riguardo e di pattuglie della Polizia Municipale, a garantire la viabilità almeno nei punti cardini del territorio, ha fatto il resto.