Nasce il Comitato Cittadini Attivi

I nostri giovani, volendola dire alla Z.Bauman, sono la generazione meglio equipaggiata tecnologicamente di tutta la storia dell’umanità, ma anche la generazione afflitta, come nessun’altra, da sensazioni d’insicurezza e d’impotenza. Ma mentre i ragazzi tendono a comprendere, ciò che si aveva davanti, solo quando lo hanno lasciato alle spalle i genitori, con il “vantaggio” di qualche anno in più, molto spesso si muovono in anticipo: in anticipo rispetto ad una tragedia o a un danno irreparabile.

Così nasce il Comitato Cittadini Attivi, un gruppo di genitori, associazioni, istituzioni ecclesiastiche, “appendici” diverse di una stessa comunità che, nella propria eterogeneità, ha assunto ben presto le sembianze di un solo “corpo”: una vera e propria barriera, con l’obiettivo di arginare una criminalità sempre più dilagante ai danni dei più giovani in città.

Un corpo che ha visto in “testa” l’Avv. Paola Montesarchio, che ha mosso i primi “passi” a seguito della violenta aggressione subita dal giovane Fabrizio, aggredito il 26 marzo 2023 da una delle cosiddette baby gang. Aggressione denunciata dal padre alle Forze dell’Ordine ed attraverso i social.

Il comitato, che può contare sul prezioso apporto di don Stefano Maisto aveva, in fase ancora di strutturazione, chiesto ed ottenuto un colloquio con il Sindaco Tito d’Errico il 7 aprile e, a poco meno di un mese, aveva scritto al Prefetto, per denunciare l’escalation di violenza che, da circa un anno, dilagava in città.

Missiva alla cui stesura e sottoscrizione aveva partecipato il Vescovo Antonio Di Donna, da sempre sensibile alle problematiche giovanili ed ambientali della città. Chiosando con le parole, di chi sa ben utilizzarle, per interpretare anche le situazioni più impalpabili:

“Non esiste il giusto e l’esempio” – anche se questo comitato, così come la maggioranza dei cittadini di Acerra, può avanzare forse la pretesa di essere costituito da persone, che non si girano dall’altra parte – “esiste l’amore finché dura” -.

E l’amore per i ragazzi di questa città di sicuro spingerà verso nuove iniziative – “e la città finché non crolla” -. E per quest’ultima eventualità non si può che sperare nell’intervento delle istituzioni. Il comitato si costituirà ufficialmente il giorno 23 maggio 2023 presso il salone della parrocchia “Sant’Alfonso Maria Dè Liguori”.

                                                                                       

Maria Calabria

You May Also Like

About the Author: Redazione

eXTReMe Tracker