De Maria accusa Lettieri “di aver comprato i voti nello Spiniello”. La replica del Presidente del Consiglio

Altro punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale tenutosi lo scorso 28 marzo, era la proposta di deliberazione presentata dall’opposizione e che aveva ad oggetto “l’indagine esplorativa di mercato, finalizzata a ricevere manifestazione di interesse ai fini dell’eventuale acquisizione da parte del Comune, di terreni/fabbricati ubicati nel territorio comunale, da adibire a strutture scolastiche. Stato del procedimento. Relazione del Sindaco. Atto di indirizzo”.

Proposta bocciata con 11 voti contrari ed 8 favorevoli. A relazionare sulla proposta di creazione di un polo scolastico era l’Assessore ai Lavori Pubblici Francesca La Montagna, la quale diceva: “In merito alla proposta di deliberazione va specificato, che è già previsto, da quest’Amministrazione, che un’eventuale localizzazione debba essere assolutamente coerente con gli strumenti urbanistici.

Pertanto l’indirizzo che si vuole dare non risulta necessario. La scelta, poi, di avvalersi del supporto della Commissione per la verifica della congruità delle valutazioni tecnico-economiche estimative dell’Agenzia delle Entrate rientra nella discrezionalità amministrativa, in quanto nell’attuale quadro normativo è venuto meno con riferimento agli acquisti immobiliari degli Enti territoriali, l’obbligo di attestazione di congruità del prezzo di acquisto da parte dell’Agenzia del Demanio è cessato, a decorrere dal 2020.

Infatti – proseguiva la professionista – la disciplina limitativa dell’autonomia negoziale degli Enti territoriali, declinata ai fini del contenimento della spesa pubblica sul crinale degli acquisti immobiliari, ha cessato di trovare applicazione, con la conseguenza che gli Enti territoriali possono acquistare beni, senza necessità di dimostrare il carattere indispensabile ed indilazionabile dell’acquisto, nonché la congruità del prezzo. Rimane sempre la necessità, che la sottoscrizione di tali contratti passivi avvenga nel rispetto dei principi di buon andamento e dell’equilibrio di bilancio”.

L’Assessore specificava, che le manifestazioni di interesse pervenute sino ad ora sono in istruttoria. Ovviamente dall’opposizione si levavano critiche, sul fatto che il Puc prevede l’abbattimento della scuola Montessori; che si vuole allocare il Commissariato di Polizia nel I Circolo didattico e che un lotto di terreno, presentato come manifestazione d’interesse, si troverebbe molto distante dal centro urbano.

Lo stesso Assessore, nel frattempo, alla questione di attualità posta dalla minoranza circa l’agitazione sindacale, che investe l’orario di lavoro e le condizioni di sicurezza dei dipendenti comunali (in precedenza il relativo documento), specificava che “c’è stato un incontro con i sindacati ed i dipendenti e che tutti gli atti adottati dai Dirigenti sono stati fatti nel rispetto della legge”.

Ma il clou arrivava verso la fine del Civico consesso, quando il Consigliere Vincenzo De Maria esplodeva letteralmente e, in un aspro scontro verbale con il Presidente del Consiglio comunale Raffaele Lettieri, lo accusava “di aver comprato i voti all’esterno della scuola del quartiere Spiniello e per questo è stato anche denunciato”.

Immediata la replica di Lettieri, che diceva: “E per quest’accusa lei sarà denunciato”, invitando il Consigliere di opposizione, a ripetere il tutto a microfono aperto. Non appena ne aveva l’opportunità, quantunque esortato dall’ex Sindaco a ripetere quanto affermato De Maria, dando vita ad una ‘magra figura’, che certo non faceva onore alle sue granitiche certezze, non ripeteva l’accusa, sostenendo “di non voler cedere alle provocazioni, definendo sciocchezze certe frasi”.

Che sciocchezze non sono” – replicava Lettieri dallo scranno più alto dell’aula consiliare. Qualche ora dopo Alessandro Cannavacciuolo scriveva sui social, che dopo quanto era stato detto in Consiglio comunale, era il caso che le Forze dell’Ordine acquisissero la fonoregistrazione dell’intera seduta.

 

Joseph Fontano

You May Also Like

About the Author: Redazione

eXTReMe Tracker