Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Annalisa Durante, Nicholas Green, Paolino Avella, Alberto Vallefuoco. Sono alcuni nomi di vittime innocenti delle mafie, che campeggiano sulla nuova ‘Scala della Legalità’ della scuola del IV Circolo didattico, sito a via Spiniello, inaugurata mercoledì 22 marzo dal Sindaco Tito d’Errico, che tagliava il nastro unitamente agli Assessori Milena Petrella e Milena Tanzillo ed alla Dirigente Rosanna Bianco, che aveva organizzato l’evento.
Oltre ai nomi incisi sulle scale d’ingresso i bambini, in contemporanea con le altre piazze italiane, in adesione alla 28esima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, leggevano poi un lungo elenco di nomi scritti su un lenzuolo bianco, affisso nei giorni precedenti davanti alla scuola.
“Abbiamo inaugurato la ‘Scala della Legalità’ – spiegava il primo cittadino – dove sono impressi i nomi di uomini, donne e bambini, che hanno perso la vita a causa di quel male assoluto chiamato camorra, mafia, ‘ndrangheta.
La lettura da parte dei bambini dei nomi delle vittime innocenti della criminalità, in concomitanza con le altre manifestazioni programmate su tutto il territorio nazionale, è fondamentale, per fare in modo, che non venga mai abbassata la guardia rispetto ad un fenomeno, che ha subìto diversi colpi dallo Stato, ma che non è affatto debellato.
Questo tipo di incontri infatti sono necessari, proprio per educare i cittadini del domani alla legalità ed al rispetto”.