Erano le ore 2:30 circa di notte, quando un veicolo, che evidentemente procedeva a forte velocità lungo via Diaz, non riusciva a rallentare la propria corsa, finendo per schiantarsi contro la sbarra del passaggio a livello ferroviario, che divide la suddetta via da Corso Garibaldi.
Lo schianto alquanto violento provocava danni evidenti alla trasversale che, essendosi piegata, si appoggiava pericolosamente sui cavi elettrici dell’alta tensione. E mentre il passaggio a livello restava aperto ed incustodito, i semafori segnalavano lo stop al traffico automobilistico in ambo i sensi di marcia.
Allertate le Forze dell’Ordine, sul posto giungevano subito gli agenti del locale Commissariato di Polizia, che provvedevano a mettere in sicurezza l’area e a raccogliere alcune parti dell’auto, che si era infranta contro la sbarra.
L’intera scena, naturalmente, veniva ripresa dalle telecamere di sorveglianza in uso a Ferrovie dello Stato, le cui immagini venivano visionate il mattino successivo dal personale della Polfer. Non è chiaro se il conducente fosse stato vittima di un colpo di sonno, o se stesse guidando sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o di alcolici.
La situazione tornava alla normalità ed il traffico ferroviario veniva ripristinato, solo dopo l’arrivo sul posto dei tecnici di Ferrovie dello Stato, che provvedevano a ripristinare la funzionalità del passaggio a livello.