In vista delle amministrative del 12 giugno prossimo le elezioni entrano nel vivo e la prima coalizione ad annunciare ufficialmente il proprio candidato Sindaco è stata quella formata dalle liste civiche: “Acerra Cresce”, “Acerra popolare”, “Movimento cittadino Fare”, “Acerra libera”, “Siamo Acerra”, “Iniziativa Democratica Acerra”, “Azione Acerra”, “Acerra – Europa verde”, “Acerra al Centro”, “Acerra Insieme”.
E ad accettare la candidatura proposta era il Dott.Tito D’Errico, 59 anni, medico reumatologo, già Vicesindaco nella consiliatura 2012-2017 e che, di fatto, succede a Raffaele Lettieri, non ricandidabile come primo cittadino poiché al termine del suo secondo mandato, ma che sarà candidato per uno scanno in Consiglio comunale.
Il professionista si è presentato all’elettorato acerrano con le seguenti parole: “Ho deciso di accettare la candidatura a Sindaco della città di Acerra propostami, per amore verso la mia terra e la mia comunità. Si sono realizzate, per diversi motivi, le condizioni per le quali diverse forze politiche e civiche si sono polarizzate attorno alla mia persona, con l’obiettivo di attuare un programma condiviso, sostenibile ed inclusivo.
Sulla base del lavoro sin qui svolto e considerati i numerosi temi aperti ci proponiamo, con competenza, spirito di sacrificio e lealtà, di affrontare le sfide, che il futuro ci riserverà ad esclusivo interesse della comunità tutta. Ringrazio la nascente coalizione per la fiducia riposta in me. Sono certo che, con il contributo di tutti noi, saremo capaci di ottenere il consenso della città”.
Ed era la stampa quotidiana, il giorno successivo, a scrivere che “a sostenere D’Errico c’è una vera e propria corazzata, all’interno della quale ci saranno quasi tutti i Consiglieri uscenti, più qualche Assessore rimasto in ‘parcheggio’ per forza maggiore”.