Di fatto c’è che la data clou di questa infinita vicenda è il 12 gennaio 2010, novantesimo giorno dalla data di aggiudicazione della gara ed entro il quale la società Enerambiente deve completare l’intera fornitura di mezzi (la disponibilità dev’essere relativa ad 84 mezzi nuovi di fabbrica), così come previsto e con le modalità del capitolato d’appalto e far pervenire l’ordine completo dei mezzi occorrenti. Questo è quanto sottoscrissero nel verbale redatto il giorno 20 ottobre scorso al Comune le parti interessate (compreso il Dirigente e l’Assessore all’Igiene Urbana). Un verbale, poi, sottoposto all’attenzione dell’Amministrazione comunale per gli adempimenti consequenziali. E questo è quanto ribadivano anche il Segretario generale ed il Vice-Segretario generale, in una lettera inviata alla società veneziana il 17.12.2009, in cui definivano perentorio il termine del 12 gennaio 2010, per ottemperare al sopra citato verbale ed in cui si legge che “qualora non si dovesse rispettare tale impegno il servizio, anche se non ancora contrattualizzato, ma in corso di esecuzione, sarà ipso facto risolto”. Neanche il tempo di ricevere la lettera (sembrerebbe quasi che la stessero aspettando), che l’Enerambiente nella stessa mattinata rispondeva, chiedendo “di conoscere la data prevista per la stipula contrattuale del Servizio di igiene urbana. Tale richiesta riveste carattere di urgenza in quanto, in conseguenza della stipula contrattuale, è possibile dare seguito agli ordini di acquisto degli automezzi”. In quale punto del verbale si fa riferimento alla stipula del contratto, per procedere all’ottemperanza di quanto sottoscritto nel verbale del 20 ottobre o nel verbale di consegna del servizio datato 30.10.2009? In nessun punto!! E perchè la società non si è preoccupata della stipula del contratto con l’Ente Comune, quando ha chiesto allo stesso che gli fosse liquidata la fattura del mese di novembre ed ammontante ad euro 539.598,82? Ed ancora: l’impresa veneta, sempre in data 17 dicembre, comunicava che dal giorno 2 gennaio 2010 avrebbe garantito la guardiania dell’isola ecologica Frassitelli nelle ore notturne. E dalle ore 16:00 alle ore 20:00 l’isola, che è sempre gestita dalla Enerambiente, chi la deve guardare? Altro punto di svolta c’è stato lo scorso 30 dicembre, quando la Giunta comunale, attraverso la Delibera n.74, incaricava il Dirigente competente di indire, in via cautelativa, una gara d’appalto con procedura negoziata, senza pubblicazione di bando, per l’affidamento del servizio di igiene urbana per il periodo 13 gennaio – 30 aprile 2010, ricorrendo al vecchio capitolato d’appalto, integrato della gestione delle isole ecologiche e privato della manutenzione del verde pubblico, in attesa della verifica dei requisiti di legge della seconda società classificatasi (Ego Eco ndr). Il tutto, dopo aver specificato che, qualora la società Enerambiente fornisca ed impieghi i suddetti automezzi nel termine indicato, non si procederà all’affidamento del servizio.