Le interrogazioni consiliari dell’opposizione sulla questione nettezza urbana

Tra le interrogazioni consiliari rivolte durante il Consiglio comunale dello scorso 18 dicembre al Sindaco (assente perché convocato in Prefettura) e all’Assessore all’Igiene Urbana G.Terracciano e relative al servizio di nettezza urbana, c’era sia quella del gruppo consiliare del PDL, che quella delle altre forze politiche di opposizione. Il Pdl, infatti, produceva una nota a firma dei Consiglieri Bigliardo ed Esposito Giancarlo, in cui si legge: “Letta l’ordinanza del Tar Campania n.2498/2009 del 5.11.2009, con la quale il consesso amministrativo sospendeva, in via cautelativa, l’efficacia e l’esecutività degli atti di aggiudicazione della gara, nella misura in cui la Commissione di Gara del Comune non aveva valutato, all’esito della stessa, la documentazione acquisita dalla Enerambiente e, in particolare, motivato in ordine alla sussistenza dei requisiti economici in capo alla predetta. Letta la Determina dirigenziale n.1076 del 14.10.2009 di riaggiudicazione definitiva alla Enerambiente della gara. Che la predetta determina si palesa illegittima, in quanto contrastante con la lex specialis del bando di gara, oltre che con gli artt.41 e 42 del Codice degli Appalti Pubblici. Letto il ricorso – proseguiva la nota – presentato dalla società Ego Eco avverso la suindicata Determina ed i motivi aggiunti. Visti gli esiti della Camera di Consiglio del 18.11.2009 e considerato che la Giunta comunale “ha preso soltanto atto”, non ratificando quanto effettuato dal Dirigente preposto e conferendo a questi “carta bianca”. Che gli scriventi Consiglieri comunali nutrono fondati dubbi sulla legittimità della procedura per violazione del bando di gara, oltre che la normativa di rilevanza comunitaria sull’affidamento di gare inerenti la fornitura di servizi di rilevanza economica. Tanto premesso e dedotto, dichiarano di non condividere l’operato dell’amministrazione e, per l’effetto, propongono interrogazione al Sindaco e agli Assessori competenti con risposta in Consiglio sulle seguenti tematiche: Stato di affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, con particolare riguardo all’avvio della raccolta differenziata ed alla vigilanza notturna delle isole ecologiche. Idoneità tecnica dei luoghi, in cui sono custoditi i mezzi per la raccolta dei rifiuti. Criteri di scelta del legale per l’assistenza giudiziale innanzi alla Magistratura Amministrativa nella vicenda che coinvolge la gara. Affidamento del servizio di manutenzione del verde pubblico – terminava la lettera – chiedendosi, se l’amministrazione intende affidare lo stesso ad una ditta esterna attraverso, questa volta, una seria procedura di gara o costituirne una propria al ramo per tale servizio”. L’altra interrogazione, invece, presentata da Mpa; Lista Trenta, Gruppo Mondella e Forza Pdl chiedeva al primo cittadino di riferire in Consiglio comunale sull’attuale situazione relativa alla raccolta differenziata e all’Assessore al ramo di relazionare in merito all’iter giuridico, che tale aggiudicazione sta affrontando presso il Tar Campania. Nonché di riferire, unitamente al Dirigente all’Urbanistica, Arch.M.Santoro, (assente in aula) sulla questione relativa all’attuale cantiere scelto dall’impresa veneta.

You May Also Like

About the Author: Redazione

eXTReMe Tracker